Cucina e dintorni - #13
Per un bagno profumato e carezzevole aggiungere 75 ml di miele (circa mezzo bicchiere) all'acqua della vasca, chiudete la porta e scivolate in un momento di pieno relax.
Cucina e dintorni - #12
Lo zenzero è la medicina degli asiatici per il fegato e lo stomaco. Doveva saperlo già il grande Confucio che durante i pasti usava sempre lo zenzero. Questa radice, dalla strana forma, possiede proprietà digestive e antibatteriche. Vi consiglio di usarlo fresco, per apprezzarne al meglio l'aroma intenso, pungente e piccante. Qui potete trovare delle gustose ricette con lo zenzero.
Cucina e dintorni - #11
La cristallizzazione del miele è un processo assolutamente naturale che interessa quasi tutti i mieli. Gli unici che rimangono liquidi per molto tempo, anche fino a due anni dalla raccolta, sono il miele di acacia, di castagno e di melata perché sono più ricchi di fruttosio.
Cucina e dintorni - #10
Per evitare che la scorza del limone rimanga tra i dentini della grattugia, appoggiate alla parte dentata un foglio di carta da forno. Una volta finito, non dovrete che staccarlo e recuperare quello che rimane attaccato.
Cucina e dintorni - #9
Per non far rompere il guscio delle uova sode durante la bollitura, aggiungere una presa di sale nell'acqua fredda.
Cucina e dintorni - #8
Dopo averle pelate immergete le patate in acqua fredda: questo permette di far uscire l'amido in eccesso rendendo la cottura più facile.
Cucina e dintorni - #7
Se accidentalmente avete esagerato con il sale durante la cottura basterà aggiungere una patata sbucciata che eliminerete prima di servire. Il sale in eccesso verrà così assorbito in gran parte.
Cucina e dintorni - #6
Ecco come combattere mal di gola e primi segni di raffreddore. Fate bollire dell'acqua, aggiungete 7-8 foglie di salvia e lasciare in infusione per 10 minuti circa. Togliete le foglie e aggiungete un bel cucchiaio di miele. A vostro piacimento potete sostituire l'acqua con il latte.
Cucina e dintorni - #5
Ecco un balsamo ideale per la pelle secca. Unire 1 cucchiaio di miele con un cucchiaio di olio d'oliva e un quarto di cucchiaino di succo di limone. Frizionare le mani, i gomiti, i talloni o qualunque altra parte del corpo screpolata e secca. Lasciare l'applicazione per 10 minuti. Risciacquare con acqua tiepida.
Cucina e dintorni - #4
Le uova in frigorifero andrebbero tenute in un contenitore chiuso perché il guscio è poroso e potrebbe assorbire gli odori degli altri cibi.
Cucina e dintorni - #3
Il curry è una miscela di aromi che le casalinghe asiatiche mischiano a seconda dei gusti. L'importante è che la miscela raccolga le cinque varietà di sapori: dolce, agro, aspro, morbido e piccante in modo omogeneo. Le spezie più usate sono: cardamomo, cumino, curcuma, pepe, cannella, chiodi di garofano, peperoncino e noce moscata.