Salsa verde

2 tuorli
140 gr di prezzemolo
3 filetti d'acciuga
1 cucchiaio di capperi
2 spicchi d'aglio
50 gr di aceto
80 gr di pane raffermo
100 gr di olio extravergine d'oliva
Pepe
Indossiamo il grembiule e diamoci da fare!
La salsa verde, o bagnet verd, è una salsa tipica della regione Piemonte. Viene normalmenre servita insieme al bollito oppure ai formaggi ma la potete utilizzare anche, ad esempio, per la fonduta di carne.
Lessate le uova e sgusciatele. Separate i tuorli sodi dagli albumi.
Tagliate a pezzi il pane raffermo ed eliminate il più possibile la crosta. Aggiungete poi alla mollica di pane raffermo che avete ricavato l'aceto. Io di solito utilizzo l'aceto di mele.
Lavate e pulite bene il prezzemolo. Eliminate i gambi più grossi e tritatelo finemente.
Dissalate i capperi sotto l'acqua corrente se sono sottosale oppure strizzateli se sono sott'aceto. Pulite l'aglio e tritatelo insieme ai filetti d'acciuga ed ai capperi.
Unite al prezzemolo tritato i due tuorli d'uovo passati, aiutandovi con un cucchiaio, attraverso un colino. Aggiungete poi, sempre nello stesso modo, la mollica di pane bagnata con l'aceto.
Aggiungete l'aglio con i capperi e le acciughe ed infine aggiungete un pizzico di pepe e l'olio. Amalgamate bene il tutto e la vostra salsa verde è pronta!
In una terrina unire la maionese, il curry e l'erba cipollina. Mescolare bene per far amalgamare gli ingredienti.