Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Le ricette di Nonna Ida

Filetto alla Wellington

Ingredienti:Filetto alla Wellington

500/600 gr di filetto di vitello magro 
3 cucchiai di senape
400 gr di funghi champignon
150 gr di prosciutto crudo
2 spicchi d'aglio
1 tuorlo d'uovo
1 rotolo di pasta sfoglia
sale e pepe 

   

Dose per 4 persone.

Indossiamo il grembiule e diamoci da fare!

 

 

Questa ricetta non è tra le più semplici ma sicuramente un secondo di grande impatto per tutti i vostri invitati e, seguendo passo passo tutte le foto, vedrete che non è appannaggio solo dei grandi chef come Gordon Ramsey!

La leggenda vuole che i cuochi del generale inglese Arthur Wellesley, duca di Wellinghton, fossero in grosse difficoltà a causa dei gusti particolarmente difficili del duca. Nell'affannata ricerca di stupire il generale, presentarono questo filetto avvolto in crosta che sembrava presentare una particolare somiglianza con gli stivali dello stesso generale "gli Wellinghton's". L'aspetto del filetto è infatti quello di un lucido cilindro dorato.

Ecco come realizzarlo!

Filetto alla Wellington

 

Massaggiare bene il filetto con sale e pepe.

Filetto alla Wellington

In un tegame fate scaldare un paio di cucchiai di olio e rosolate la carne in modo da sigillarlo bene su tutti i lati. La carne non deve cuocere ma solo sigillarsi all'esterno per mantenere tutti i liquidi all'interno del filetto. 

Filetto alla Wellington Filetto alla Wellington

Tagliare grossolanamente i due spicchi d'aglio. Lavare e pulire molto bene i funghi e poi tritarli finemente assieme all'aglio.

Filetto alla Wellington Filetto alla Wellington

Cuocete bene per circa 15 minuti la purea ottenuta in modo da asciugare bene tutta l'acqua dei funghi.

Spennellate il filetto con la senape bene su tutti i lati.

Filetto alla Wellington

Stendere la pellicola e disporre il prosciutto crudo accavallando le fette in modo da formare una base. Pepare leggermente. 

Distribuite sopra la crema di funghi e porre al centro il filetto.

Filetto alla Wellington Filetto alla Wellington

Arrotolare bene tenendo ben stretto il prosciutto attorno alla carne e chiudere i lembi come una caramella arrotolando bene i lati. Lasciare riposare in frigorifero per 15 minuti.

Filetto alla Wellington

Srotolare la pasta sfoglia e adagiare il filetto creato.

Filetto alla Wellington

Avvolgere stretto ma delicatamente e riavvolgere nuovamente nella pellicola prestando attenzione a chiudere sempre bene i lati. Lasciare riposare in frigorifero per altri 10 minuti. Se volete potete prepararlo fino a questo punto anche il giorno prima, lasciando poi la cottura all'ultimo minuto.

Filetto alla Wellington Filetto alla Wellington

Dopo averlo lasciato riposare, togliete la pellicola e spennellate tutti i lati con il tuorlo dell'uovo ben sbattuto. Cospargete leggermente con sale grosso.

Filetto alla Wellington

Cuocete per 30 minuti in forno preriscaldato a 200°. Questo vi permetterà di ottenere una cottura rosata, perfetta per questo tipo di carne. Se preferite un filetto più cotto basterà lasciarlo qualche minuto in più.

Prima di tagliarlo lasciarlo raffreddare leggermente fuori dal forno per 10 minuti permettendo alla carne di riassorbire i propri liquidi.

Tagliate, servite e lasciatevi lusingare dai complimenti dei vostri invitati!

Filetto alla Wellington