Involtini di sardine
Ingredienti:
20 sardine
20 filetti d'acciuga
6 pomodori a cigliegina
4 cucchiai pangrattato
1 spicchio d'aglio
Succo di 1/2 limone
Olio d'oliva
Sale
Pepe
Dose per 4 persone.
Indossiamo il grembiule e diamoci da fare!
Nonna Ida vi presenta una gustosissima ricetta a base di sardine. Vi ricordo che le sardina fa parte del gruppo di pesci noti come "pesce azzurro". Il pesce azzurro, o pesce grasso, è una vera toccasana per l'organismo: sono alimenti ricchi di vitamine, sali minerali e soprattutto omega 3, potenti antiossidanti.
Se necessario sfilettate la sardine lasciando la pelle ed apritele a metà senza dividere il dorso.
Tritate finemente l'aglio ed unitelo al pangrattato in una ciotola.
![]() |
![]() |
Lavate e togliete la pelle ai pomodorini. Tagliateli successivamente a pezzi.
![]() |
![]() |
Adagiate sui filetti di sardine un'acciuga ed un paio di pezzi di pomodorino. Arrotolate la sardina su se stessa mantenendo la pelle all'esterno e fermatela con uno stuzzicadenti.
![]() |
![]() |
Ungete con dell'olio una padella e scaldatela bene. Aggiungete al pan grattato un pizzico di sale, un pò di pepe ed un filo d'olio.
![]() |
![]() |
Disponete le sardine nella padella con l'olio caldo.
Coprite le sardine con il pangrattato e lasciate cuocere a fuoco basso per 30 minuti circa.
Impiattate e servite: il vostro piatto pieno zeppo di salute è pronto!