Crema di ceci
500 gr di ceci
1 spicchio d'aglio
Origano
Sale
100 ml di brodo
Olio extra vergine d'oliva
Dose per 4 persone.
Indossiamo il grembiule e diamoci da fare!
Se utilizzate i ceci secchi, al posto di quelli già precotti, ricordatevi di lasciarli in ammollo per tutta una notte.
Lessate i ceci. Io ho cotto i ceci per circa 30 minuti in abbondante acqua in pentola a pressione.
Schiacciate lo spicchio d'aglio e fatelo rosolare in un filo d'olio.
Aggiungete i ceci scolati dall'acqua di cottura in eccesso. Aggiungete il sale, il pepe e una bella manciata di ogigano che darà alla crema un profumo molto particolare e gustoso.
Frullate il tutto con un frullatore ad immersione aggiungendo il brodo per rendere la crema della consistenza adatta.
Servite con dei crostini.