Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Le ricette di Nonna Ida

Ghiaccia reale

Ghiaccia reale

Ingredienti:

200 gr di zucchero a velo
1 albume
Qualche goccia di succo di limone
Coloranti per alimenti  

 

 

 

  

 Indossiamo il grembiule e diamoci da fare!

 

 

La ghiaccia reale è una delle ricette base utilizzate in pasticceria. Con la ghiaccia potete sbizzarrirvi nella decorazione di biscotti, torte e tanto altro. Uno degli utilizzi più classici è la decorazione degli omini di pan di zenzero

In una terrina mettete l'albume e sbattetelo leggermente. Aggiungete un pò alla volta lo zucchero a velo. Infine unite alcune gocce di succo di limone.

Ghiaccia reale

Lo zucchero a velo serve per rendere la ghiaccia più consistente, quindi se vi sembra troppo liquida basta aggiungene un pò alla volta altro zucchero fino ad ottenere la consistenza desiderata.

Potete aggiungere i colori per alimenti per ottenere diversi colori di ghiaccia per le vostre decorazioni. Se utiizzare i coloranti alimentari liquidi, potrebbe essere necessario aggiungere altro zucchero a velo.

Ghiaccia reale 

Potete spalmare la ghiaccia aiutandovi con un cucchiaio o, se dovete fare delle decorazioni più elaborate, potete metterla nella sacca da pasticcere. Vi consiglio di utilizzare le sacche in plastica usa e getta: con questo tipo di sacche potete decidere lo spessore del tratto tagliando più o meno la bocchetta finale.

La ghiaccia si secca facilmente a contatto con l'aria, abbiate cura di chiuderla in un sacchetto di plastica o di coprire il contenitore con pellicola se non la utilizzare subito.

Buone decorazioni a tutti e lasciate libero sfogo alla vostra fantasia!