Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Le ricette di Nonna Ida

Pane

PaneIngredienti:

1° impasto:

1 kg di farina tipo "0"
500 gr di acqua fredda
10 gr di lievito di birra

 

2° impasto:

1 kg di farina tipo "0"
500 gr di acqua fredda
40 gr di sale fino
50 gr di olio extravergine d'oliva
20 gr lievito di birra
1 cucchiaio di malto o di miele

Dose per la preparazione di circa 40 pezzi di pane da 50 gr

Indossiamo il grembiule e diamoci da fare!

 


Sciogliere il lievito nell'acqua. Unire poi la farina ed impastare bene. 

Riporre l'impasto ottenuto in una terrina, coprire con un canovaccio e lasciar lievitare, lontano da correnti d'aria, per 10/12 ore. Io di solito faccio lievitare l'impasto riponendo nel forno spento la terrina. 

 

Scogliere il lievito di birra nell'acqua. Impastare per qualche minuto l'impasto preparato in precedenza. Aggiungere poi, continuando ad impastare, l'acqua con il lievito, il sale, l'olio, la farina ed il malto o miele. Impastare bene e poi lasciate lievitare l'impasto per altri 45 minuti. 

Schiacciate bene l'impasto per far uscire l'aria, tagliare dei pezzi e, dando sfogo alla vostra fantasia, date forma al pane. Potete fare delle ciabatte, filoncini, pagnotte e quant'altro. 

Lasciate lievitare i pezzi di pane creati per un'ora e mezza e poi infornate in forno preriscaldato a 210° per 25/30 minuti.  

Una volta raffreddati i pezzi di pane possono essere riposti in sacchetti di plastica per alimenti e congelati. Basterà tirar fuori dal congelatore il pane un paio d'ore prima del suo utilizzo per avere nuovamente un pane squisito. 

La preparazione può apparire lunga viste le varie fasi di lievitazione ma ricordate, la lievitazione del pane è la cosa più importante per ottenere un prodotto salutare. 

 

Pane