Marmellata di miele
Ingredienti:
1 l di latte
300 gr di miele
Indossiamo il grembiule e diamoci da fare!
In un tegame largo versare il latte e il miele. Mescolare bene in modo che i due ingredienti si amalgamino bene tra loro e tenere a fiamma moderata. Potete usare il tipo di miele che preferite secondo i vostri gusti (millefiori, acacia, tiglio, castagno...) la cosa fondamentale è che sia un miele di qualità.
Appena prende il bollore abbassare la fiamma lasciando sobbollire dolcemente continuando a mischiare.
Se il composto risulta grumoso (vedi foto) questo deriva dai cristalli zuccherini del miele, basta semplicemente frullarlo con un frullatore ad immersione.
Far cuore per almeno 2 ore mescolando via via sempre più spesso. Gli ultimi minuti il latte si sarà addensato e avrà la consistenza di una besciamella.
Per capire la giusta consistenza della marmellata basta fare la prova del piattino. Si versa una goccia di marmellata in un piattino, se scivola significa che è ancora troppo liquida, se i bordi rimangono composti significa che è pronta.
No | Si |
Invasare, tappare bene e capovolgere i barattoli per qualche minuto. E' fondamentale che barattoli e tappi siano ben puliti.
Per sterilizzarli lasciarli raffreddare e poi riporli in forno per 1 ora a 100 gradi.
Come molte marmellate anche questa confettura andrebbe consumata dopo un periodo di riposo di circa 10 giorni.