Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Le ricette di Nonna Ida

Tronchetto di Natale

Tronchetto di NataleIngredienti:

1 Pan di spagna per arrotolato

1 litro di crema chantilly

(1/2 per l'interno e 1/2 per l'esterno)

Gocce di cioccolato fondente 

Bagna all'arancia

Indossiamo il grembiule e diamoci da fare!

 

 

Contrariamente a quello che pensano in tanti, la ricetta per realizzare il tronchetto di Natale non è così complicata. Il tronchetto di Natale mette insieme diverse ricette che, se seguite passo passo, vi porteranno in poco tempo ad un delizioso risultato.

La preparazione del tronchetto si divide in due parti: con la prima si prepara la base e con la seconda si da forma e si guarnisce il tronchetto.  

Per la prima parte dovete preparare quanto segue: 

  • 1 pan di spagna per arrotolato
  • 1/2 litro di crema chantilly (50% di crema pasticcera e 50% di panna montata)
  • bagna all'arancia

 

Quando il pan di spagna per arrotolato sarà pronto spennelarlo con la bagna all'arancia o al limone a seconda dei gusti. 

 

Tronchetto di Natale

 

Coprire il pan di spagna con la crema chantilly. Io di solito per l'interno preparo della crema chantilly alla gianduia. Come si fa? Niente di più semplice! Unite alla crema chantilly base un paio di cucchiai di Nutella, mescolate bene ed il gioco è fatto!

 

Tronchetto di Natale

 

Se volete rendere il vostro tronchetto ancora più sfizioso potete aggiungere delle gocce di cioccolato fondente.

 

Tronchetto di Natale

 

Arrotolate il pan di spagna facendo attenzione a non far fuoriuscire la crema e richiudetelo in un foglio di carta forno. Per chiudere i lembi di carta potete utilizzare un pò di crema. 

 

Tronchetto di Natale

 

Riporre il tronchetto in congelatore. Aspettare almeno 12 ore prima di procedere con i passaggi successivi della ricetta. 

La base del tronchetto può essere preparata anche un paio di settimane prima senza alcun problema. 

Estrarre il tronchetto dal congelatore e lasciarlo scongelare per un'oretta a temperatura ambiente.  

 Tronchetto di Natale

 

Togliere il tronchetto dalla carta forno e tagliare le due estremità per renderle regolari. 

 

Tronchetto di Natale

 

A circa due terzi del tronchetto tagliarlo obliquamente.  

 

Tronchetto di Natale

 

Disporre il tronchetto nel piatto o nel vassoio di portata e posizionare la parte più piccola di lato per dare l'idea di un tronco con un ramo.  

 

Tronchetto di Natale

 

Preparare mezzo litro di crema chantilly e, usando una sacca da pasticcere, ricoprire completamente il tronchetto. Vi consiglio di fare possibilmente delle linee continue che danno maggiormente l'idea della corteccia. Per la crema chantilly utilizzata all'esterno vi suggerisco di aggiungere 30 gr di cacao amaro per dare il colore marrone ed un gusto ancora più goloso.    

 

Tronchetto di Natale

 

Se volete creare ancora di più il clima natalizio potete "innevare" il vostro tronchetto. Vi basta tritare una piccola manciata di mandorle o nocciole e cospargerle sopra al vostro dolce.

 

Tronchetto di Natale

 

Buone feste, Nonna Ida