Mountain cake
Questa torta l'ho preparata per il compleanno di un appassionato di montagna. Data la forma, ho deciso di chiamarla Mountain Cake.
3 pan di spagna |
E per tutti gli appassionati di montagna e trekking vi suggerisco di visitare il sito |
Indossiamo il grembiule e diamoci da fare!
Per prima cosa preparate i pan di spagna. Vi ricordo che li potete preparare anche con diversi giorni di anticipo e poi li potete congelare. Io in questo caso ho preparato un pan di spagna normale e due pan di spagna al cacao.
Preparate la crema chantilly come spiegato dettagliatamente in una precedente ricetta. Io in questo caso ho diviso a metà la crema: una parte l'ho lasciata "al naturale" e l'altra parte l'ho aromatizzata con un paio di cucchiaiate di nutella.
Preparate la bagna all'arancia e lasciatela raffreddare. Nel frattempo i dischi di pan di spagna.
Sul fondo dell'ultimo disco, che sarà poi la base della torta, stendete qualche cucciaiata di cioccolato fondente sciolto. Questo creerà una barriera che permetterà alla bagna di non fuoriuscire e al pan di spagna di non attaccarsi al piatto con l'umidità.
Una volta che il cioccolato del fondo si sarà asciugato bene, girate il disco di pan di spagna e cospargetelo, aiutandovi con un pennello, di bagna all'arancia.
Versate poi sopra della crema chantilly. Coprite con un nuovo disco di pan di spagna e via ancora con la bagna e con la crema. Ad ogni passaggio riducete lee dimensioni del disco di pan di spagna che andrete ad aggiungere. In questo modo il dolce assumerà la forma conica di una montagna. Io ho alternato la crema chantilly normale e quella aromatizzata ed anche i due gusti di pan di spagna.
|
Io sono arrivata ad impilare in tutto 10 strati di pan di spagna. Tenete da parte qualche cucchiaio di crema chantilly perchè verrà usata più tardi per far aderire bene la pasta di zucchero alla torta.
Lasciate riposare per un'oretta la torta in un luogo fresco. Preparate nel frattempo la pasta di zucchero come spiegato dettagliatamente in una precedente ricetta. Dividete la pasta di zucchero in due parti. Una parte sarà abbastanza scarsa in quanto verrà colorata con del colorante nero per creare il sentiero che porta al rifugio in cima alla montagna. Al panetto più grande di pasta di zucchero aggiungete un pò di colorante verde. Vi consiglio di usare sempre i coloranti per alimenti in gel o polvere.
Stendete bene la pasta di zucchero e poi arrotolatela sul mattarello per facilitarvi l'operazione di copertura della torta.
Spalmate sopra la torta la crema chantilly che avevate tenuto da parte e ricoprite la torta con la pasta di zucchero.
Preparate il cioccolato plastico (io ho preparato il cioccolato plastico bianco per avere poi la possibilità di farlo di vari colori) e via con la fantasia! In questo caso io ho preparato un piccolo rifugio, alcuni pini ed una staccionata.
Completate la vostra torta con le decorazioni realizzate in cioccolato plastico e il sentiero di pasta di zucchero ed ecco pronta la vostra Mountain cake!