Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Le ricette di Nonna Ida

Mousse in cestini di meringa

Mousse in cestini di meringaIngredienti:

Impasto per meringhe
Mousse al cioccolato

Indossiamo il grembiule e diamoci da fare!

 

 

Mousse in cestini di meringa

Preparare, come spiegato dettagliatamente in una precedente ricetta, la meringa. Aiutandovi con una sacca da pasticcere create dei cestini.  

Mousse in cestini di meringa  Mousse in cestini di meringa 

Cuocete i cestini in forno preriscaldato a 120° per alcuni minuti fino a che non avrete ottenuto  il colore di meringa desiderato e poi abbassate il forno a 90° e lasciate cuocere per circa 80 minuti. Vi ricordo che potete preparare in precedenza i cestini di meringa e tenerli in congelatore per diverse settimane. 

Preparate poi la mousse del gusto che più vi piace. Io in questo caso ho preparato la mousse al cioccolato.

Mousse in cestini di meringa Mousse in cestini di meringa

Riempite i cestini di meringa con la mousse e teneteli in un luogo fresco fino a quando sarà ora di servirli. Mi raccomando, evitate però di riporli in frigorifero!

Portare in tavola questi cestini ripieni sarà un sicuro successo! Buon appetito, Nonna ida.