Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Le ricette di Nonna Ida

Crostoli (chiacchiere)

Ingredienti:Crostoli o chiacchiere

300 gr farina bianca
2 uova
1 cucchiaio di zucchero
1 buccia grattuggiata di limone
50 gr di burro
Un pizzico di sale 
Un pò di latte
Olio per friggere
Zucchero a velo

  

Indossiamo il grembiule e diamoci da fare!

 

 

A carnevale non possono certo mancare i crostoli, o chiacchiere. Meglio però se fatti con una ricetta leggera che preveda poco burro e poco zucchero... così ne possiamo mangiare qualcuno in più!!

Crostoli o chiacchiere

Setacciate la farina sulla spianatoia e disponetela a fondana. Aggiungetevi lo zucchero e il sale. Mettete al centro le uova.

Crostoli o chiacchiere Crostoli o chiacchiere

Aggiungete poi il burro tagliato a pezzettini e iniziate a lavorare in modo da far amalgamare bene tutti gli ingredienti. Aggiungete un pò di latte per unire bene il tutto in modo da rendere l'impasto omogeneo e morbido.

 

Crostoli o chiacchiere Crostoli o chiacchiere

 

Quando l'impasto sarà pronto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in un luogo fresco per almeno 30 minuti.

Trascorso il tempo di riposo, prendete l'impasto e, un pezzo alla volta, stendetelo fino ad ottenere una sfoglia sottilissima. Per andare meglio potete utilizzare anche la macchina per la pasta. Con una rondella dentellata ritagliate i crostoli della forma e grandezza che più vi piace, secondo il vostro gusto e la vostra fantasia.

Crostoli o chiacchiere Crostoli o chiacchiere

In un tegame fate scaldare dell'abbondante olio per frittura, almeno 2 litri. Questo vi permetterà di ottenere un fritto meno unto. Quando l'olio sarà ben caldo, ma non bollente, adagiate i crostoli e fateli cuocere da entrambi i lati. Quando avranno raggiunto un bel colorito, basteranno pochi minuti, scolateli con la schiumarola e adagiateli sulla carta assorbente. Io in genere uso la wok per friggere perchè mi permette di utilizzare la graticola per scolare qualche minuto prima di adagiare poi i crostoli nella carta.

Crostoli o chiacchiere Crostoli o chiacchiere

Quando avranno lasciato l'olio in eccesso e si saranno raffreddati, disponeteli in un piatto da portata e cospargeteli con abbondante zucchero a velo.

Crostoli o chiacchiere