Frittelle con polenta
800 gr di polenta
400 gr zucchero
200 gr di farina
250 gr uva sultanina
4 uova
1 cucchiaio d'olio
Scorza di un limone
1 bustina di lievito
1 bustina di vanillina
2 fialette aroma alla mandorla
1 pizzico di sale
Indossiamo il grembiule e diamoci da fare!
Schiacciare la polenta ocn lo schiacciapatate. Potete scegliere di faer la polenta in casa oppure acquistare quella in "mattoni" già pronta all'uso. Se decidete di farla voi lasciatela raffreddare bene prima di schiacciarla.
Unite tutti gli ingredienti, tranne l'uvetta. Mescolate bene in modo da ottenere un composto omogeneo e morbido.
Dopo aver lasciato in ammollo l'uvetta per 15-20m minuti, asciugatela e infarinatela. Aggiungetela al composto e amalgamate bene il tutto.
In un tegame abbastanza capiente scaldate almeno 2 litri d'olio. Quando l'olio sarà ben caldo con l'aiuto di due cucchiaini formate le frittelle e fatele cadere direttamente nella pentola. Giratele spesso per qualche minuto in modo da ottenere un cottura uniforme.
Quando le frittelle avranno un bel colore dorato prendetele con la schiumarola e adagiatele nella carta assorbente. Io in genere uso la wok per friggere e quindi adagio le frittelle nella graticola in modo che scolino per qualche minuto.
Disponetele in un piatto da portata e cospargente con abbondante zucchero a velo.