Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Le ricette di Nonna Ida

Meringhe

MeringheIngredienti:

4 albumi
300 gr di zucchero a velo
qualche goccia di succo di limone
Un pizzio di sale
 

Dose per preparare circa 50 meringhe piccole

Indossiamo il grembiule e diamoci da fare!

 

 

Meringhe

Per preparare delle ottime meringhe bisogna seguire una regola base: lo zucchero deve essere il doppio del peso degli albumi. Con questa semplice regola potete riproporzionare a piacere la ricetta per preparare la quantità di meringhe desiderata. Considerate che in media un albume pesa 30gr circa.

Separare gli albumi dai tuorli, io ne ho usati 4 per un totale di 150gr di albume. Montare a neve ferma gli albumi insieme ad un cucchiaio di zucchero a velo. 

Continuando a lavorare l'impasto con la frusta elettrica aggiungere metà dello zucchero a velo, il pizzico di sale ed alcune gocce di succo di limone. 

Meringhe

 

Mettere poi l'impasto in una terrina e, mescolando con un cucchiaio di legno, aggiungere il restante zucchero a velo. 

 

Meringhe

 

Meringhe

 

Stendere nella griglia del forno un foglio di carta forno e, con l'aiuto di una sacca da pasticcere, date forma alle vostre meringhe. Io vi consiglio di usare un beccuccio 13/14 rigato. 

 

Meringhe

 

Prima di infornare, per far prendere un pò più di colore alle vostre meringhe le potete cospargere con un pò di zucchero a velo. 

 

Meringhe

 

La cottura delle meringhe può essere divisa in due fasi. La prima fase serve per dare la colorazione desiderata alle meringhe. In questa fase il forno deve essere a circa 120°. Mantenete questa temperatura nel forno fino ad ottenere lal colorazione desiderata, leggermente brunite. 

Abbassare poi la temperatura per la fase di cottura vera e propria a 90/95°. 

Se si vogliono ottenere delle meringhe bianche si può saltare la fase della colorazione e cuocerle direttamente a 90/95°.

In tutto, per cuocere delle meringhe medio piccole, servono circa 80 minuti. 

 

Meringhe

Una volta cotte le meringhe le potete anche mettere in un sacchetto di plastica per alimenti e riporle in congelatore per usarle come guarnizione di altri dolci. Una volta estratte dal congelatore basta rimetterle in forno a 90° per una ventina di minuti, il tempo necessario per far evaporare l'umidità accumulata, e saranno fragranti come appena fatte.