Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Le ricette di Nonna Ida

Samosa

SamoseIngredienti:

4 patate medie
2 cucchiai di olio di semi
2 peperoni verdi
2 cipolle
1 cm di zenzero tritato
250 gr di piselli
1 confezione di pasta fillo
una manciata di anacardi
1 cucchiaio di coriandolo fresco o 1 cucchiaino di coriandolo in polvere
1 cucchiaino di Garam Masala
1/2 cucchiaino di peperoncino in polvere

 

Dose per 6 persone

 

 

Indossiamo il grembiule e diamoci da fare!

 

 

Oggi vi propongo una ricetta per preparare un piatto tipico dell'India: la samosa di verdure. Come potete facilmente dedurre dal paese di origine si tratta di un piatto molto gustoso e speziato. 

 

Samose

 

Tagliate la cipolla a fettine sottili e fatela soffriggere nella wok insieme con i due cucchiai di olio di semi. Se non avete la wok potete usare tranquillamente anche un altro tipo di padella. 

Pelate le patate e, dopo averle tagliate a cubetti, versatele insieme alla cipolla. 

Lasciate cuocere per qualche minuto e poi aggiungete la radice di zenzero tritata, il peperoncino in polvere ed il Garam Masala. 

Se avete problemi nel procurarvi il Garam Masala (è una mistura di spezie tipica della cucina indiana e pakistana)  potete dare un occhio a questo sito: www.thespiceshop.co.uk 

Si tratta del sito di un negozio che si trova a Londra, in una stradina che da sul mercato di Portobello Road. Probabilmente è il negozio più rifornito di spezie di tutto il mondo. Potete ordinare qualcunque genere di spezia direttamente online ma se vi capita di andare a Londra andate a fare un giro. Io ho avuto il piacere di conoscere la titolare, Birgit Erath, e vi assicuro che è una deliziosa signora preparatissima e disponibilissima. 

Samose Samose

Dopo una decina di minuti aggiungete il peperone tagliato a pezzettini piccoli e mescolate bene. 

Dopo un'altra decina di minuti, aggiungete i piselli e gli anacardi tritati grossolanamente.  

Samose Samose

Lasciate cuocere per 5 minuti, togliete dal fuoco e fate raffreddare per qualche minuto. 

Nel frattempo aprite la pasta fillo e ritagliate dei riquadri. Le originali Samosa avrebbero la forma triangolare ma, per comodità, io di solito le faccio rettangolari. 

Samose

All'interno di ogni quadrato di pasta fillo disponete una cucchiaiata abbondante di verdure e chiudete la pasta come se fosse un saccottino. Utilizzate un pennello bagnato con l'acqua fredda per far aderire i lembi di pasta e chiudere bene il saccottino. 

Samose

 

Samose

 Per la cottura potete scegliere due opzioni: al forno oppure fritte. 

Se scegliete di friggerle versate nella wok un paio di litri di olio per friggere, scaldatelo bene e buttate dentro le samosa. Basterà qualche minuto per farle dorare. Estraetele dall'olio, lasciatele per qualche secondo nella carta assorbente e poi servite. 

Se scegliete la cottura light e cioè al forno, disponete le samosa nella piastra da forno dopo averla coperta con un foglio di carta forno. Infornate e lasciate cuocere per una ventina di minuti nel forno preriscaldato a 200 °C.

Samose

 Le vostre samosa sono pronte, adesso potete gustarvi un pò di Oriente. Buon appetito, Nonna Ida. 

 Samose