Focaccia genovese
Ingredienti:
500 gr di farina tipo 0
140 ml di olio exgtravergine d'oliva
360 ml di acqua
10 gr di sale
1 bustina di lievito di birra disidratato
2 cucchiaini di zucchero
Indossiamo il grembiule e diamoci da fare!
Se avete avuto la fortuna di visitare la meravigliosa Liguria avrete sicuramente assaggiato la straordinaria focaccia tipica della zona. Io, ancora a distanza di anni, mi par di risentire il profumo che usciva dalle panetterie. Se al solo pensiero anche a voi viene l'acquolina in bocca, ecco qua la ricetta per prepararmi a casa una deliziosa focaccia.
Versate in una ciotola capiente la farina setacciata, il sale da una parte ed il lievito e lo zucchero dall'altra. Vi ricordo che, se si riesce, è sempre meglio evitare che il lievito di birra vada a contatto diretto con il sale.
Aggiungete tre quarti dell'acqua e 40 ml dell'olio d'oliva. Cominciate ad impastare il tutto. A seconda della consistenza della pasta aggiungete altra acqua. Non dovete necessariamente aggiungerla tutta, dovete aggiungere quella che vi serve per inglobare bene tutta la farina.
Una volta ottenuto un composto omogeneo aggiungete il restante olio d'oliva. Impastate ancora per almeno 10 minuti. L'impasto che otterrete risulterà leggermente appiccicoso ed umido, cercate di resistere alla tentazione di aggiungere altra farina.
Coprite l'impasto con un canovaccio e mettetelo a lievitare finchè non sarà raddoppiato. Ci vorrà circa un'ora di tempo. Come il solito, vi consiglio di tenere l'impasto lontano da correnti d'aria. Io solitamente lo metto dentro al forno spento.
Dividete l'impasto in due e stendetelo molto delicatamente su un foglio di carta forno. Cercate di stendere la pasta senza premere troppo per evitare che perda l'aria accumulata all'interno.
Ancora una volta, coprite l'impasto con un canovaccio e fatelo lievitare finchè non avrà raddoppiato il volume.
Dopo che l'impasto sarà raddoppiato (bisognerà attendere anche qui circa un'ora), affondate bene le vostre dita nell'impasto in modo da creare i tipici buchi nella focaccia.
Cospargete con un pò di sale grosso ed un filo di olio. Infornate nel forno preriscaldato a 220° C per 15 minuti.
Se volete potete anche aggiungere qualche altro ingrediente per rendere ancora più gustosa la vostra focaccia. Io di solito preparo ne preparo una normale e una la cospargo con l'origano prima di infornarla.
Una volta sfornata cospargete ancora con un filo d'olio e lasciate raffreddare. Buon appetito!!