Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Le ricette di Nonna Ida

Pulcini Pasquali

Ingredienti:Pulcini Pasquali

1 rotolo di pasta sfoglia
6 uova 
1 carota
Insalata
Semi di coriandolo o chiodi di garofano

 

 Dose per 6 pulcini.

Indossiamo il grembiule e diamoci da fare!

 

 

Oggi la vostra cara Nonna Ida vi presenta un antipasto ideale per le feste Pasquali: il pulcino paquale. La preparazione richiede un pò di pazienza ma il risultato vi assicura un figurone con i vostri commensali.  

Pulcini Pasquali

 

Srotolate e stendete leggermente la pasta sfoglia con il mattarello.   

Pulcini Pasquali

Ritagliate dei cerchi abbastanza grandi di pasta ed adagiateli all'interno degli stampini per i muffin. Bucherellate la superficie della pasta con una forchetta. 

Pulcini Pasquali

Infornate per circa 15 minuti nel forno preriscaldato a 200 °C finchè i cestini non saranno ben cotti.  

Nnel frattempo mettete le sei uova in un pentolino con abbondante acqua fredda ed un goccio di aceto. L'aceto vi aiuterà a togliere più facilmente il guscio delle uova. Mettete sul fuoco il pentolino e, una volta raggiunto il bollore, per circa 5 minuti. Nel frattempo pelate una carota e tagliate alcune strisce sottoli con il pelapatate. 

Aggiungete le fettine di carota alle uova e fate cuocere per altri 3 minuti. 

Pulcini Pasquali Pulcini Pasquali
Pulcini Pasquali

Togliete dal pentolino le carote e fate raffreddare sotto abbondante acqua fredda le uova.

Sgusciate le uova e, con un coltello piccolo, praticate un'incisione nell'albume sodo circa a metà uovo. Mi raccomando la massima delicatezza ed attenzione durante questa operazione. Dovreste riuscire ad aprire in due l'albume sodo ed estrarre il tuorlo.

A questo punto praticate delle incisioni sue due lati dell'albume per dare l'idea del guscio d'uovo rotto.

Estraete una volta ben freddi i cestini di pasta sfoglia dagli stampini ed adagiateli nei piatti.

Metteteci sopra qualche foglia di insalata ed adagiate l'uovo ricomponendolo delicatamente.

   

Pulcini Pasquali

 

Aggiungete due semi di coriandolo per fare gli occhi del vostro pulcino e, tagliando dei pezzetti di carota, create la cresta ed il becco.

Ecco pronto il vostro pulcino di Pasqua. Io solitamente completo il piatto con un pò di salsa rosa. 

Tanti auguri di buona Pasqua, Nonna Ida. 

Pulcini Pasquali