Involtini primavera
Ingredienti:
30 sfoglie per involtini
100 gr di vermicelli di soia cinesi
250 gr di carote
250 gr di cavolo cappuccio
250 gr di germogli di soia
3 spicchi d'aglio
200 gr di carne macinata (maiale, manzo o mista)
2 cucchiaini di sale
2 cucchiaini di zucchero
1 uovo
1 l di olio per friggere
pepe
Dose per 30 involtini
Indossiamo il grembiule e diamoci da fare!
Fate ammorbidire i vermicelli cinesi in acqua fredda per almeno 30 minuti.
Sbucciate l'aglio e tagliatelo finemente, fatelo dorare e unite la carne. Fate rosolare la carne per 3-5 minuti fino a farla diventare croccante. Salate e pepate. Lasciate raffreddare.
Nel frattempo pulire le carote e tagliatele alla julienne. Lavate il cavolo e tagliatelo finemente. Unite le carote e il cavolo con i germogli.
Scolate i vermicelli e tagliateli con le forbici da cucina a pezzetti di 4 cm unendoli alle verdure. Aggiungete la carne raffreddata e condite con lo zucchero.
Sbattete bene l'uovo in una ciotola.
Separate con cura 1 sfoglia per involtini alla volta. Mettete nel centro 2 cucchiai di ripieno e chiudete come nelle foto.
Spennellate bene con l'uovo l'ultimo lembo della sfoglia prima di chiuderlo in modo che aderisca bene. Gli involtini dovrebbero essere lunghi circa 10 cm.
Scaldate l'olio in un tegame caldo fino a che lungo il manico di un cucchiaio di legno immerso nell'olio salgono le bollicine.
Adagiatevi alcuni involtini e friggeteli girandoli di tanto in tanto per 5-8 minuti fino a che saranno dorati.
Prendeteli con la schiumarola e adagiateli a sgocciolare nella carta da cucina.
Potete servirli con l'intingolo piccante o con un pò di salsa di soia in base ai gusti.
Ringrazio i miei nipotini Mattia e Nicolò per l'aiuto che mi hanno dato nella preparazione di questo piatto. Buon appetito!
Gli involtini non fritti possono essere anche congelati e saranno pronti da friggere quando vi serviranno.