Pasta per pizza con quinoa
Ingredienti:
Per la preparazione della quinoa:
300 gr di acqua
130 gr di quinoa
310 gr di acqua tiepida
25 gr di zucchero
25 gr di olio d'oliva
mezzo cucchiaino di sale
1 uovo
650 gr di farina
1 cubetto di lievito di birra fresco
oppure
una bustina di lievito di birra disidratato
Indossiamo il grembiule e diamoci da fare!
La quinoa, ingrediente noto anche come super alimento, è una pianta di origine sudamericana. Deve il suo soprannome alle sue straordinarie caratteristiche. Contiene fibre e numerosi minerali come ad esempio il magnesio, il fosforo, il ferro e lo zinco. Contiene tutti gli amminoacidi essenziali, non contiene glutine e i suoi grassi sono quasi tutti di tipo insaturo.
Di solito la quinoa viene utilizzata nella preparazione di insalate ma in realtà la si può utilizzare in numerosissimi altri piatti. Oggi vi suggerisco una ricetta per la preparazione di una deliziosa pasta da pizza che contiene tutte le straordinarie proprietà di questo super alimento!
Per prima cosa è necessario cuocere la quinoa. Sciacquare bene il quinoa. Mettete i 300 gr di acqua insieme alla quinoa in una pentola. Portate ad ebollizione, coprite con il coperchio e abbassate la fiamma al minimo. Fate cuocere per 10 minuti. Spegnete quindi il fuoco e lasciate la pentola chiusa sopra al fuoco spento per altri 20 minuti. Con una forchetta sgranate quindi la quinoa e lasciatela raffreddare.
![]() |
![]() |
Unite metà della farina insieme allo zucchero, al lievito, l'uovo, l'olio ed il sale. Impastate bene. Unite poi la quinoa ed aggiungete farina.
Continuate ad impastare ed unire farina fino a che, toccando con il dito, la pasta non si attaccherà. La quantità di farina da aggiungere potrebbe variare rispetto a quanto indicato negli ingredienti della ricetta.
La pasta da pizza ottenuta sarà leggermente più umida rispetto a quella classica per la pizza, non cedete alla tentazione di aggiungere farina ad oltranza!
La pasta da pizza alla quinoa si può anche congelare. Io solitamente preparo dei panetti da 250 gr circa, li metto nei sacchetti per alimenti e via in congelatore.