Ganache al cioccolato
Ingredienti:
250 ml panna fresca da montare
250 gr cioccolato fondente
30 gr di burro
Indossiamo il grembiule e diamoci da fare!
La crema ganache è detta anche crema parigina e deriverebbe il suo nome da un errore di manipolazione: un apprendista aveva versato per errore della panna bollente nel cioccolato e il suo maestro lo apostrofò ganache (in francese maldestro). Il composto, invece di essere inutilizzabile, si rivelò delizioso e così si chiamò come il suo inventore.
Ecco come preparare questa golosossima crema in modo semplice e veloce che può essere utilizzata per la preparazione di molti dolci come il tipico trochetto di Natale, profitteroles, cioccolatini...
In un tegame capiente ponete il burro e la panna fresca e portate quasi ad ebollizione a fuoco molto basso.
Quando il liquido sarà ad un passo dal bollore togliete il tegame dal fuoco e aggiungete il cioccolato fondente tagliato a pezzetti..
![]() |
![]() |
Mescolate velocemente fino a completo sciogliemento del cioccolato.
![]() |
Immergete il tegame a bagno maria in una pentola più grande contenente ghiaccio. Montate il composto con uno sbattitore elettrico fino ad ottenere una crema densa e solida.
Ci vorranno almeno 10 minuti.
![]() |
![]() |
Questo tipo di crema ha la caratteristica di indurirsi facilmente se posta in frigorifero mentre rimane molto morbida se lasciata a temperatura ambiente e si scioglie se posta vicino a fonti di calore.
Adesso potete riporla in una sac à poche per poter guarnire tutti i vostri dolci...