Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Le ricette di Nonna Ida

Liquore idromiele

Ingredienti:Idromiele

400 gr di ottimo miele
4 gr di scorza di cannella
2 chiodi di garofano
Scorza di 1 limone
3,5 dl di alcool a 80°
1 l di acqua

 

 

 

 

Indossiamo il grembiule e diamoci da fare!

 

 

Questo liquore è uno dei più antichi ed era tanto gradito che Greci e Romani lo chiamavano "nettare degli dei" attribuendogli proprietà magiche e anche divinatorie. Era spesso servito durante le feste nuziali, che nell'antichità potevano durare un intero ciclo lunare, cioè circa un mese: sembra che proprio da questo derivi il nome "luna di miele" usato per indicare il periodo immediatamente successivo alla cerimonia di nozze.

 Idromiele

Mettete dentro l'alcool la scorza di cannella, la scorza di limone e i chiodi di garofano. Tenete chiuso per 10 giorni.

 Idromiele

Passati i 10 giorni, filtrate con una garza l'alcool con le spezie.

 Idromiele

In un tegame capiente versate l'acqua e il miele. Lasciate sobbollire fino a che il volume non si sarà ridotto della metà.

 Idromiele

Lasciate raffreddare ed unite il miele all'alcool. Versatelo poi in bottiglie decorative a vostro piacere. Aspettate un paio di mesi prima di consumare il liquore.

Idromiele