Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Le ricette di Nonna Ida

Paklava

Ingredienti:

Paklava

Per il dolce
350 gr di noci
1 cucchiaio di zucchero
1/2 cucchiaino di cannella
300 gr di burro chiarificato
40 fogli di pasta fillo

Per lo sciroppo
250 gr di zucchero
250 ml di acqua
Succo di mezzo limone

 

Dose per 18-20 pezzi 

 Indossiamo il grembiule e diamoci da fare!

 

 

Questo strepitoso dolce è di origine mediorientale ed è stato diffuso dai turchi con l'espansione dell'Impero Ottomano in Armenia, Grecia, Libano. Il nome Paklava è Armeno, in Grecia si chiama Baklavà ma, al di là del nome, questa ricetta vi entusiasmerà!

Paklava

Iniziate col preparare lo sciroppo perchè si dovrà raffreddare bene prima di poterlo utilizzare.

Sciogliere lo zucchero nell'acqua e, quando inizia a sobollire, lasciatelo addensare per almeno 10 minuti. Toglietelo dal fuoco e aggiungete il succo di mezzo limone. Mescolate bene e lasciate raffreddare.

 

Preparate la pasta fillo. Toglietela dalla confezione, copritela con della pellicola trasparende e poi con un canovaccio bagnato. Questo consentirà alla pasta di mantenere un buon livello di umidità e sarà più facile dividere i fogli.

 

Paklava Paklava

 

Per il ripieno tritate le noci ed unitele con lo zucchero e la cannella. Mescolate bene.

Paklava

Sciogliete il burro chiarificato e preparatevi a unire tutti gli ingredienti!

Prendete una pirofila grande e iniziate spennellando in fondo con il burro chiarificato.

Paklava

Stendete i fogli di pasta fillo, uno alla volta, spennellando ogni foglio con un pò di burro. 

Paklava

Dopo i primi 10 fogli mettete 1/3 del composto di noci preparato.

Paklava

Continuate alternando 10 fogli con il ripieno e via così fino all'ultimo foglio. Poi tagliate il dolce a pezzi.

Paklava

Versate il burro restante su tutto il dolce in modo omogeneo.

Paklava

Informate in forno preriscaldato a 180° per circa 10 minuti finchè la parte superiore del dolce risulterà dorata.

Paklava

Togliere il dolce dal forno e, ancora caldo, e versate lo sciroppo. Vedrete e sentirete la pasta soffriggere leggermente.

Paklava

Lasciate raffreddare, il paklava va servito freddo....il giorno dopo è ancora più buono!

Paklava