Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Le ricette di Nonna Ida

Cioccolato plastico bianco

Cioccolato plastico biancoIngredienti:

100 gr di cioccolata bianca
1 cucchiaio raso di acqua 
1 cucchiaio abbondante di miele  
Zucchero a velo q.b. 

Indossiamo il grembiule e diamoci da fare!

 

 

Cioccolato plastico bianco

Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato. 

Cioccolato plastico bianco Cioccolato plastico bianco

Quando il cioccolato sarà sciolto, toglietelo dal fuoco ed aggiungete l'acqua ed il miele. Mescolate ed amalgamate bene. 

Cioccolato plastico bianco

Versare l'impasto ottenuto su una teglia da forno ricoperta di carta forno e lasciare raffreddare. 

Cioccolato plastico bianco

Una volta che il cioccolato si sarà raffreddato cominciate ad impastarlo aggiungendo via via zucchero a velo. Aggiungete zucchero a velo fino ad ottenere la consistenza desiderata per il cioccolato plastico. 

Cioccolato plastico bianco

A questo punto il vostro cioccolato plastico è pronto. Potete dividere il panetto ottenuto in più parti e, con l'aggiunta di coloranti per alimenti preferibilmente in polvere o gel, dare un tocco di colore al vostro cioccolato. 

Cioccolato plastico bianco

Ora avete tutti gli elementi per creare qualsiasi tipo di decorazione. L'unico limite è la vostra fantasia: lasciatela quindi correre a briglie sciolte e divertitevi a creare!

Una volta preparate le vostre decorazioni lasciatele riposare per una mezz'ora per fargli prendere consistenza. Le decorazioni in cioccolato plastico possono essere preparate anche con qualche giorno di anticipo. Se le preparate in anticipo tenetele in un luogo fresco (non serve metterle in frigorifero) preferibilmente all'interno di una scatola di latta. 

Cioccolato plastico bianco