Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Le ricette di Nonna Ida

Crema Leone

Crema LeoneIngredienti:

1 busta di crema leone
150 gr di zucchero 
190 gr di farina
1 litro di latte
1 pizzico di sale
1/2 scorza di limone grattugiato
Pangrattato

Indossiamo il grembiule e diamoci da fare!

 

 

Crema Leone

Viste le numerose email che mi chiedevano informazioni sulla Crema Leone che ho ricevuto dopo la pubblicazione delle frittelle che l'avevano come ingrediente principale, ho deciso di pubblicare questa ricetta. Si tratta della ricetta per la preparazione della Crema Leone originale. Se non l'avete mai assaggiata vi consiglio di farlo, non ve ne pentirete!

In una pentola unite il contenuto della busta di Crema Leone con la buccia di limone grattuggiata, il latte, la farina, lo zucchero ed il pizzico di sale. 

Crema Leone  Crema Leone 

Mescolate bene facendo attenzione che non si formino grumi. Scaldare a fuoco medio e lasciar sobbollire per 5 minuti. 

Crema Leone

 Versare la crema in una pirofila o in uno stampo e lasciar raffreddare completamente. 

Crema Leone 

 Quando la crema sarà ben fredda toglierla dallo stampo e tagliarla a fette. 

Crema Leone

 Impanate le fette di crema nel pangrattato. 

Crema Leone

 Friggere in una padella con un pò d'olio le fette di crema impanate finchè non si formerà una leggera crosticina. 

Crema Leone

 Impiattare e servire! Le fette fritte di Crema Leone sono buonissime sia calde che fredde. Buon appetito!

Crema Leone