Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Le ricette di Nonna Ida

Torta di San Valentino

Torta di San Valentino
Ingredienti:

Pan di spagna
Bagna all'arancia 
Crema Chantilly al bacio
Pasta di zucchero
50 gr di cioccolato fondente

 

 

 

 

 

 

 

Indossiamo il grembiule e diamoci da fare!

 

 

Preparate il pan di spagna della forma che più desiderate: rotondo, a cuore, dell'iniziale del nome della persona amata... Potete partire dalla forma rotonda per creare qualsiasi altra forma desiderata.

Torta di San Valentino

Tagliate orrizontalmente il pan di spagna in modo da formare 3 parti.

Torta di San Valentino

Sul fondo dell'ultimo disco, che sarà poi la base della torta, stendete il cioccolato fondente sciolto. Questo creerà una barriera che permetterà alla bagna di non fuoriuscire e al pan di spagna di non attaccarsi al piatto con l'umidità.

Torta di San Valentino Torta di San Valentino

Quando il cioccolato si sarà ben asciugato, capovolgetelo e bagnate il pan di spagna con la bagna all'arancia.

Spalmate poi uno strato di crema chantilly al bacio. Aggiungete l'altro disco di pan di spagna, bagnatelo con la bagna e stendete lo strato di crema.  Ripetete l'operazione anche con l'ultimo disco. Alla fine, nella parte superiore della torta dovrete avere uno strato leggero di crema.

Torta di San Valentino

 Stendete bene con il mattarello una parte del panetto di pasta di zucchero.

Torta di San Valentino Torta di San Valentino

Arrotolatela nel mattarello per andare bene a rivestire interamente la torta.

Torta di San Valentino

 Con cura ed attenzione, rivestite la torta.

Torta di San Valentino

Io mi sono sbizzarita creando delle piccole roselline per decorare. Per fare velocemente delle graziose roselline basta stendere la pasta di zucchero, ritagliare dei petali e, con l'aiuto di qualche goccia d'acqua che fungerà da collante, creare il fiore.

Torta di San Valentino

Potete decorarla davvero in moltissimi modi lasciando libera la vostra fantasia. Per "incollare" le vostre devorazioni ricordatevi di usare qualche goccia d'acqua.

Chi non si innamorerebbe con una torta così!!!

Torta di San Valentino