Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Le ricette di Nonna Ida

Cucina e dintorni - #30

Il radicchio, in particolare quello tardivo, può avere una punta di amarognolo che non a tutti piace. Per togliere il gusto amarognolo ci sono due sistemi. Potere metterlo a bagno per tre ore prima di consumarlo, questo metodo è particolarmente utile se lo preferite a crudo. Se invece dovete poi farlo soffriggere per un risotto o un altro piatto, scottatelo in acqua calda per qualche minuto prima di passarlo poi in padella.